Un ultimo week-end per chiudere una rassegna teatrale che finora ha riservato grandi soddisfazioni. Sabato 14 e domenica 15 maggio è in programma l’appuntamento conclusivo del “Roma Off Theatre” del Centro Culturale Artemia: dopo “Scompaio” e “Sangue e Amore”, sarà la volta di “Margherita, il diavolo lo sa”, una pièce scritta e diretta da Giulia Bartolini (con musiche di Enrico Morsillo).
La prima edizione di questa iniziativa dedicata al teatro “off” ha messo in luce linguaggi non convenzionali, conquistando il pubblico giunto con curiosità e aspettative positive a via Amilcare Cucchini 38, in zona Portuense.
I tre spettacoli sono stati selezionati con cura da Giancarlo Moretti e Maria Paola Canepa, direttori artistici dell’evento e gli applausi tributati ai lavori finora rappresentati valgono più di tante parole. Anche “Margherita, il diavolo lo sa” affronterà una situazione particolare e avrà come tema centrale la difficoltà di liberarsi dalle colpe del passato.
Il cast sarà composto da Luca Carbone, Edoardo Coen, Alessia D’Anna ed Emanuele Linfatti, senza dimenticare il sassofono di Guglielmo Cetto e il violoncello di Flavio Malatesta. L’ambientazione è quella di una casa in mezzo ai ciliegi in fiore e con le finestre a trifora, il tutto immerso nel silenzio delle montagne.
La protagonista del titolo, Margherita appunto, si alza ogni giorno da quindici anni con il Maestro per vivere in pace, mentre il passato vissuto in Russia è soltanto un ricordo. Dopo tre lustri, però, le prime ombre cominciano a sfiorare anche questa casetta. Chi interromperà il silenzio? Solo il diavolo lo sa. La pièce è in programma sabato 14 alle 21 e domenica 15 alle 18.