L’ironia sarà inevitabile, ma Equitalia ha deciso di chiamare “amiche” le cartelle che spedirà nelle prossime settimane ai contribuenti. La nuova società appena nata dalla fusione si chiama Equitalia Servizi di Riscossione Spa: come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, verranno eliminati i gruppi divisi in base alla collocazione geografica (Nord, Centro e Sud) e le cartelle amiche saranno 300 mila.
La nuova azienda cercherà di semplificare la vita dei cittadini e di ottimizzare il recupero crediti. La cartella “amica” è già stata sperimentata in alcune città e contiene al suo interno l’istanza per pagare a rate, da firmare e presentare allo sportello oppure da spedire tramite raccomandata.
Gli unici debiti che verranno presi in considerazione saranno quelli compresi tra 600 e 50 mila euro. Il numero minimo di rate sarà pari a 12 e si arriverà fino a un massimo di 72. La cartella sarà quindi più semplice perchè non sarà più necessario scaricare moduli complicati. L’obiettivo di Equitalia è quello di ridurre il più possibile la burocrazia.