Due giorni fa, il 30 giugno, un vasto incendio è divampato nella discarica di Roncigliano, alle porte di Roma, e per sedare le fiamme è stato necessario l’intervento di otto squadre dei vigili del fuoco, arrivate repentinamente sul posto per scongiurare il disastro ambientale. In quell’impianto, infatti, vengono smistate tonnellate di rifiuti indifferenziati. Il M5S di Genzano ha parlato di quanto accaduto per sottolineare l’importanza di strada nel campo dei rifiuti:
“Il disastro di Roncigliano è l’emblema del fallimento di un sistema. È stato sfiorato un vero e proprio disastro ambientale e sanitario che, a oggi, ancora non è scampato. Non possiamo vivere con una bomba a orologeria sotto casa.
Discariche, TMB, inceneritori, impianti a biogas fanno parte di un novero di impiantistica industriale che fa solo gli interessi economici di pochi ma che mettono a repentaglio territorio e cittadini.
Un incendio di tali proporzioni ci convince ancora di più che la strada che vogliamo intraprendere sia quella giusta. Una strada che punta a volerci affrancare dal sistema industriale di ciclo dei rifiuti che stiamo subendo e di lavorare per avere un riciclo totale.
Alla nuova impiantistica a biogas, anch’essa presente all’interno del centro di Roncigliano, ci opponiamo con fermezza e auspichiamo l’implementazione di un sistema di compostaggio di zona di tipo aerobico gestito dal comune nonché un miglioramento del processo di raccolta differenziata sia dal punto di vista del ritiro che da quello dell’aumento delle sue percentuali.
Altro punto che andrà affrontato e di cui Genzano è sprovvista è un piano di sicurezza in caso di danni industriali.
Infine abbiamo intenzione di approfondire sulle motivazioni che hanno causato panico e preoccupazione in un territorio intero per valutare anche la possibilità di adire a vie legali laddove ve ne siano gli estremi“.