Roberto Giachetti oggi ha annunciato la nascita dell’associazione “Roma bella”, che vuole essere “uno spazio aperto anche a chi, per diverse ragioni, non è andato a votare, ma ha comunque a cuore la nostra città. Quello che più ci ha colpiti è l’unanime richiesta a guardare avanti, a non fermarsi, a ripartire da questa sconfitta per avviare una nuova stagione politica del centrosinistra a Roma, con l’energia e la determinazione necessarie per disegnare un futuro decisamente migliore per Roma e più in generale per la politica.
Abbiamo un programma concreto e serio costruito grazie al coinvolgimento, alle idee e alle proposte di migliaia di persone. Abbiamo una fotografia della città e dei suoi tanti problemi molto più chiara. C’è una squadra in Consiglio comunale che lavorerà con tenacia e serietà per risollevare Roma. Non sarà un’opposizione sterile o, peggio, distruttiva. Sfiderà il Sindaco, la Giunta e la maggioranza in Consiglio sulle cose concrete, sulle idee, sulle scelte che Roma ha di fronte a sé. Vogliamo ripartire da qui, dal nostro ruolo di opposizione e dalla forza che ci viene da quanti ci chiedono di andare avanti e di impegnarci“.
COS’È ROMA BELLA? – “Questa non è una corrente, non è il partito di Giachetti. Vuole essere solo un luogo di partecipazione e condivisione politica e civica per Roma, dove discutere insieme della nostra città. Si chiamerà “Roma bella” perché Roma è bella, lo deve essere ogni giorno di più e per farlo è necessario l’aiuto di tutti.
Questo “luogo” non è altro dal Pd, Roberto è un componente della direzione nazionale del Partito democratico, ma con questa associazione vogliamo rivolgerci a tutti coloro che hanno creduto nella proposta politica di Giachetti, anche se non si riconoscono nel Pd. Ci rivolgiamo a coloro che hanno voglia di tornare all’impegno sociale e politico. Senza polemiche, solo con tanta voglia di fare. Cominciamo a lavorare. Facciamolo insieme e in modo nuovo: dialogando e partecipando.
Vi aspettiamo, se vi va, alla prima riunione di lavoro che si terrà giovedì 21 dalle ore 18“.