Una moda che sta diventando pericolosa e che fa discutere: non si fa altro che parlare di Pokèmon Go, l’app creata dalla Nintendo che sta letteralmente spopolando. Purtroppo fanno notizia anche i comportamenti di chi si distrae per giocare con lo smartphone, dagli incidenti in auto all’investimento di un pedone, senza dimenticare chi lascia la macchina in mezzo alla strada pur di “catturare” i mostriciattoli.
Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, però, non si rimane sempre impuniti. In Italia è stata multata la prima persona proprio a causa di Pokèmon Go. Il fatto è avvenuto a Padova: i Carabinieri hanno sorpreso due giovani a bordo di un motorino privo di assicurazione.
Inoltre, non avevano con loro i documenti perchè, come scritto nel verbale, si erano svegliati all’alba per cercare i Pokèmon, dimenticando tutto il resto. In questo caso la sanzione è stata di 210 euro, ma sono anche altre le multe che si rischiano.
Usare lo smartphone durante la guida è ovviamente vietato dal Codice della Strada: il divieto è valido anche quando si è in coda al semaforo e il verbale va da un minimo di 160 euro (con 5 punti in meno) alla sospensione della patente.