L’Enel è pronta a rimborsare più di 200 euro, un risarcimento che farebbe gola a chiunque, senza prestare troppa importanza ai motivi di una scelta del genere. Si tratta purtroppo dell’ennesima truffa che sta circolando tramite messaggi di posta elettronica, email che hanno insospettito più di un utente.
Il testo è molto semplice e stringato:
Vi informiamo che avete il diritto di ricevere un rimborso da ENEL per l’importo 219.36 euro è online disponibile.
Come accade spesso con i tentativi di phishing, l’italiano usato è pessimo e già questo dovrebbe far storcere il naso. La grafica e il mittente sono invece più credibili e questo tende a spiazzare le potenziali vittime.
Per ottenere il rimborso si dovrebbe cliccare su un link che è però la trappola classica per rubare i dati personali. L’azienda non ha ovviamente nulla a che fare con il raggiro. Il link al centro della mail, come riferito dalla pagina Facebook “Una vita da social” nasconde un altro indirizzo internet (aeronauticamilitare.che), il quale a sua volta indirizza a un altro ancora (orbitalstore.mx).
Quest’ultima pagina è simile a quella di Enel Energia e richiede la registrazione. In realtà, Enel non ha bisogno di informazioni del genere dai clienti, ne è già in possesso, altro dettaglio che dovrebbe invitare a maggiore prudenza.