“Agosto, Fisco mio non ti conosco”: si potrebbe adattare in questa maniera un famoso modo di dire per spiegare cosa succederà in questo mese che comincia oggi e che prevede una tregua tributaria molto importante.
L’Agenzia delle Entrate ha prorogato diverse scadenze in modo da non lasciare pagamenti in sospeso proprio ad agosto. Il portale Laleggepertutti.it, ha riassunto tutte le tasse da non pagare.
Cartelle Equitalia
Le cartelle di Equitalia non dovranno essere pagate dall’8 al 22 agosto. Di conseguenza, Ferragosto trascorrerà più tranquillamente: ci potranno comunque essere delle situazioni urgenti e questi casi sono già stati stimati in 20 mila richieste.
Le scadenze dall’8 al 20 agosto
Tutte le scadenze fiscali in calendario tra l’8 e il 20 agosto verranno posticipate. Da oggi le richieste che riguardano questi tredici giorni potranno essere saldate il 22 agosto, visto che il 20 è un sabato. Il Fisco ha pensato dunque di prorogare tutto al lunedì successivo.
Modello 770
Il modello 770 doveva essere presentato entro il 31 luglio, ma la giornata di ieri cadeva di domenica. C’è però un condizionale d’obbligo in questo caso: la nuova scadenza dovrebbe essere il prossimo 22 agosto, anche se il Governo è intenzionato a una proroga ulteriore fino a settembre.
Controlli fiscali
L’Agenzia delle Entrate è chiamata a controllare Unico Persone Fisico relativo al 2014, il che vuol dire le dichiarazioni dei redditi del 2013. Per rispondere alle richieste del Fisco, i contribuenti avranno tempo fino a settembre.