Le truffe ai danni degli anziani (ma non solo) si somigliano spesso tra loro, anche se viene spesso aggiunto un particolare in più per cogliere la vittima di sorpresa. Come riferito da Firenze Today, una pensionata 80 enne è stata presa di mira a Coverciano mentre camminava tranquillamente per strada di mattina.
Il fatto è avvenuto in Toscana, anche se potrebbe ripetersi ovunque, quindi è bene tenere gli occhi ben aperti. L’anziana è stata avvicinata da un’auto in cui era presente quella che sembrava un’innocua famiglia composta da padre, madre e figlio piccolo.
La coppia ha chiesto alla signora una informazione sull’ufficio postale e la vittima ha spiegato che era chiuso visto che si trattava di una domenica. La truffatrice, seduta sul sedile del passeggero, è riuscita a sfiorare la collana dell’anziana con la mano, facendola cadere e a quel punto è uscita dalla macchina per aiutarla a recuperare l’oggetto.
Con un’altra mossa molto abile, la collana è stata messa per finta in un fazzoletto di carta e riconsegnata, ma l’anziana si è accorta del furto soltanto una volta tornata a casa. Spesso una semplice richiesta di informazioni può nascondere raggiri come questo, il consiglio è quello di insospettirsi al minimo particolare: nel caso di specie, ad esempio, è praticamente impossibile che due persone non sappiano che gli uffici postali siano chiusi la domenica in Italia.