Dopo il Colosseo, la Corte dei Conti ha deciso di esaminare anche la situazione del Mausoleo di Augusto. Se nel caso del simbolo di Roma il problema è stato rappresentato dai lavori di restauro troppo lunghi, in questo caso non sono nemmeno iniziati.
Il monumento ha beneficiato di circa 10 milioni di euro e nonostante l’annuncio della fine dei lavori nel 2017 la situazione è ben diversa. La Corte dei Conti ha rilevato infatti troppe offerte anomale che sono pervenute per questa ristrutturazione. Molte azienda hanno persino ridotto la soglia minima di offerta oltre quello che è consentito dalla legge.
Anche il settimanale britannico Economist si era occupato tempo fa del Mausoleo. Ora c’è un progetto ambizioso di riqualificazione che prevede una piazza e il recupero degli antichi pavimenti. Per il momento, però, rimane tutto fermo.