La scorsa settimana Carla Raineri, capo di Gabinetto della sindaca Raggi, è stata al centro delle polemiche a causa dell’ammontare del suo stipendio e sul M5S sono piovute critiche da parte dell’opposizione romana, che a più riprese ha parlato di un vero e proprio sperpero dei soldi ai danni dei cittadini. Il Codacons, l’associazione a tutela dei consumatori, ha annunciato di aver depositato un esposto alla magistratura contabile “affinché si faccia chiarezza sul compenso percepito dalla dott.ssa Raineri e sulla congruità dello stesso, verificando al contempo eventuali danni ai fini erariali e per la collettività“.
Sul suo compenso, infatti, “l‘ultima parola spetta alla Corte dei Conti. L’ammontare di tale compenso, oltre che molto oneroso, risulterebbe essere superiore rispetto a tutti i compensi erogati ai precedenti capi di gabinetto e superiore nella misura addirittura del triplo rispetto ad alcuni; Infatti come asserito da Marco Palumbo «Compensi degli ultimi 4 capi di gabinetto: Basile 180.000 (Alemanno), Basile 75.000 (Alemanno), Fucito 73.000 (Marino). Raineri nuovo capo di Gabinetto 193.000“.