Era il 16 settembre 1966 quando avvenne l’apertura del Metropolitan Opera House, il teatro progettato dall’architetto Wallace K. Harrison, che fa parte del complesso del Lincoln Center di New York e che è andato a prendere il posto di quello inaugurato nel 1880 tra 39ª e la 40ª Strada a Broadway, crollato nel 1892 a causa di un incendio, ricostruito nello stesso luogo e chiuso il 16 aprile 1966, proprio a pochi mesi dalla grande inaugurazione della nuova sede iniziata a costruire nel 1963.
Aperto al pubblico per la prima volta l’11 aprile 1966, quando andò in scena “La fanciulla del West” di Giacomo Puccini, l’inaugurazione ufficiale avvenne il 16 settembre successivo con la prima mondiale di “Antonio e Cleopatra”, diretto dal Samuel Barber.