Il Comando Provinciale di Roma della Guardia di Finanza è riuscito a scoprire e sequestrare reperti archeologici etruschi e romani (di età imperiale e repubblicana) in una villa di Civitavecchia.
I finanzieri del Gruppo di Frascati, in particolare, sono stati insospettiti da un imprenditore. Nella sua abitazione era stato creato un vero e proprio museo, con centinaia di oggetti pregiati e rinvenuti al termine di scavi clandestini.
Le Fiamme Gialle si sono trovate di fronte vasi, bicchieri, monili, antiche monete e una statua in bronzo. C’è stata una denuncia a piede libero con l’accusa di detenzione illecita di beni archeologici di proprietà dello Stato.