Fu registrato il 4 ottobre 2006 il dominio di WikiLeaks – che non è associato a Wikimedia Foundation -, l’organizzazione senza scopo di lucro che viene gestita da giornalisti, scienziati e attivisti e che ha un unico scopo: rendere pubbliche informazioni di interesse pubblico che sono coperte da segreto di Stato, multinazionale ecc.
Nel dicembre di quello stesso anno pubblicò dei documenti riguardanti un complotto per assassinare alcuni membri del governo somalo e questo portò il sito alla ribalta, ma fu nel 2007 che iniziò la sua vera fortuna e questa arrivò grazie alla pubblicazione di conversazioni di hacker cinesi che cercavano informazioni sui governi occidentali. Negli anni, poi, WikiLeaks portò avanti diversi casi: dal materiale sulla corruzione in Kenya a quello riguardante alcuni dettagli sulla guerra in Afghanistan (svelati poi anche ai quotidiani), ma anche quello riguardante la gestione del Campo di prigionia di Guantámano.