Simone Inzaghi vuole una Lazio attenta e pronta a sfruttare tutti i pochi errori che potrebbe compiere la squadra allenata da Maran. Per tornare a casa con i tre punti si affida alla formazione schierata contro la Juve, confermando il tridente d’attacco formato da Kishna, Anderson e Immobile. La partita non va proprio come aveva sperato il tecnico. Il primo tempo non offre grandi sussulti e nella seconda frazione di gioco si risolve tutto all’inizio con Gamberini e la risposta di De Vrij, alla sua prima rete in Serie A. Il caldo del Bentegodi ha sicuramente condizionato parte della sfida, ma i biancocelesti devono migliorare sotto diversi punti di vista se vogliono davvero dire la propria in questo campionato. Decisiva l’entrata di Keita, ma la Lazio oggi è apparsa troppo debole sui calci piazzati e, infatti ha più volte rischiato di subire il Chievo, come nel finale di gara sul colpo di testa di Cesar.
Il primo tempo al Bentegodi è tutt’altro che spettacolare, le due squadre, infatti, regalano poche emozioni. I biancocelesti provano a imporsi nei primi minuti di gioco, concedono pochi spazi e puntano sul possesso palla per non dare modo ai padroni di casa di poter colpire in attacco, ma non ne scaturisce nessuna azione pericolosa in fase offensiva. Il Chievo, però cresce con il passare dei minuti e l’unica occasione degna di nota della prima frazione di gioco è proprio gialloblu: Birsa crossa da calcio di punizione, Cacciatore incorna, ma Marchetti risponde di riflesso e protegge la porta della Lazio.
Il secondo tempo, invece, si apre subito con un rischio per gli ospiti che rischiano di subire un gol dopo appena 5′. Il rischio è scampato, ma il sollievo dura troppo poco perché al 6′ Gamberini svetta in area e sfrutta al meglio cross di Birsa su calcio d’angolo. Neanche il Chievo, però, tiene difensivamente e al 10′ consente alla Lazio di tornare in gara, anche in questo caso su calcio piazzato. Keita, subentrato nel secondo tempo al posto di Kishna, approfitta di un pallone vagante in area di rigore, lo rimette in mezzo e De Vrij insacca il pallone in rete. La squadra di Inzaghi trova il pareggio, ma continua a correre dei rischi sui calci piazzati. Al 17′, ancora una volta, è Gamberini a creare un pericolo, ma Marchetti gli impedisce di trovare la doppietta. I biancocelesti cercano di spingere e sfruttano la velocità di Keita, ma Sorrentino non è mai chiamato a grandi parate perché gli avversari mancano di precisione.
Formazioni ufficiali
Chievo Verona-Lazio 1-1
Marcatori: 52′ Gamberini (C), 55′ de Vrij (L)
CHIEVO VERONA (4-3-1-2):Sorrentino; Cacciatore, Dainelli, Gamberini (80′ Cesar), Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa (77′ De Guzman); Pellissier (70′ Inglese), Meggiorini. All. Rolando Maran A disp. Seculin, Confente, De Guzman, Spolli, Rigoni, Cesar, Izco, Frey, Bastien, Parigini, Inglese, Floro Flores.
LAZIO (4-3-3):Marchetti; Basta, de Vrij, Bastos, Radu; Parolo (88′ Djordjevic), Biglia, Lulic (66′ Milinkovic); Felipe Anderson, Immobile, Kishna (52′ Keita). All. Simone Inzaghi A disp. Vargic, Strakosha, Hoedt, Wallace, Patric, Lukaku, Murgia, Cataldi, Milinkovic, Lombardi, Djordjevic, Keita.
Arbitro: Orsato (sez. Schio).
Ass.: Tasso-Tolfo.
IV: Meli.
Add.: Maresca-Ros
Ammoniti: 54′ Hetemaj (C), 60′ Parolo (L), 68′ Milinkovic (L), 87′ Basta (L), 92′ Cesar (C), 93′ Felipe Anderson (L), 95′ Radu (L)