L’assessore all’Ambiente Paola Muraro, ancora al centro delle critiche, ma pronta ad andare avanti e a svolgere l’incarico affidatole da Virginia Raggi, fa sapere che venerdì 16 settembre è iniziato un nuovo percorso con i PICS per “una vasta opera di manutenzione delle aree verdi per circa 8mila metri quadri a ridosso del sito archeologico di Porta Maggiore. In particolare sono in corso interventi di allontanamento e dissuasione nei confronti dell’insediamento abusivo e dei bivacchi, con la giornaliera rimozione di giacigli“.
Contemporaneamente, gli operatori AMA lavorano per la rimozione dei rifiuti e al diserbo delle aiuole, mentre il personale del Servizio Giardini si occupa della potatura delle alberature, del decespugliamento delle essenze infestanti e della sagomatura delle siepi.
Inoltre, grazie a una segnalazione, è stato avviato un intervento “nel giardino di via del Clivo del Monte del Gallo dove il personale della Sezione PICS, con il supporto degli operatori di Ama linea Decoro, ha proceduto alla rimozione di giacigli e bivacchi e alla raccolta siringhe per un totale di circa 6 metri cubi di rifiuti. Le opere di pulizia e sanificazione sono state messe in campo alla presenza della Presidente e dell’assessore all’Ambiente del Municipio, certificando la quotidiana sinergia tra l’amministrazione centrale e i territori di Roma Capitale“.