I ladri si presentano con un tesserino falso e spiegano di essere stati incaricati dal Comune di Roma.
I truffatori approfittano di qualsiasi situazione, soprattutto quelle di psicosi collettiva, come sta avvenendo in seguito alla scossa di terremoto di domenica scorsa. Su whatsapp e sui social network sta circolando un messaggio che invita a prestare attenzione ai ladri che si stanno spacciando per tecnici e geometri incaricati dal Comune di Roma a verificare le crepe in casa e il rischio di eventuali crolli.
In realtà è un trucco per entrare nell’abitazione e approfittare di qualsiasi distrazione per rubare soldi e oggetti preziosi. Queste persone si presentano con un tesserino falso e anche la Polizia ha approfondito la questione.
Secondo quanto riferito dalla Questura, per il momento non sono arrivate denunce di truffe a domicilio e lo stesso è stato precisato dai Carabinieri, ma l’attenzione deve rimanere altissima. Come si riconoscono questi truffatori?
Di solito gli addetti ai presunti controlli sono vestiti in maniera elegante e distinta e occorre sempre contattare le forze dell’ordine. Inoltre, se non è stato segnalato un danno alla casa dopo la scossa di due giorni fa allora si è certi che il raggiro sta per essere attuato.