L’intero ricavato verrà devoluto in favore della popolazione di Amatrice (è stato coniato l’hashtag #bellegraperamatrice).
“La solidarietà non si dice, si fa”: è questo lo slogan che accompagnerà la Festa della Polenta di Bellegra domenica 13 novembre, un appuntamento molto atteso e all’insegna del sostegno incondizionato delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto.
La manifestazione si svolgerà a piazza del Municipio e tutto il ricavato verrà devoluto ad Amatrice, tanto è vero che è stato coniato per l’occasione l’hashtag #bellegraperamatrice. Il Movimento Giovanile “Sviluppiamo Bellegra” ha invitato tutti a recarsi nella località che sorge sul Monte Celeste per gustare un ottimo pianto di polenta al sugo di cinghiale, ma non solo.
In effetti, alle 11 partirà la sfilata della banda musicale di Bellegra, mentre alle 12 apriranno gli stand gastronomici. Il menù (7 euro) comprende la polenta, bottiglietta d’acqua e un bicchiere di vino.
Alle 16, poi, inizierà uno spettacolo offerto dalla scuola di danza arabesque. Inoltre, nel corso di tutta la giornata ci saranno musica dal vivo, un’area giochi per i più piccoli e la vendita di castagne, dolci e caldarroste.