È sempre più critico il quadro di Roma TPL, azienda che si occupa del trasporto nella periferia romana e che si trova nell’occhio del ciclone a causa dei continui ritardi del pagamento degli stipendi ai propri dipendenti. L’assessore Linda Meleo, infatti, sul proprio profilo Facebook ha parlato di gravi anomalie scoperte sotto il profilo giuridico e che riguarderebbero la modifica della compagine societaria e i contratti con subappaltatori. A quanto pare ad effettuare il servizio sarebbero anche imprese non autorizzate:
“Perché nessuna delle precedenti amministrazioni ha affrontato il problema? Noi siamo voluti intervenire perché crediamo che legalità e trasparenza sono la stella polare che deve guidare questa amministrazione. A fronte di queste irregolarità abbiamo deciso di effettuare il pagamento soltanto dei chilometri percorsi dalle aziende che ufficialmente a pieno titolo svolgono l’attività per Roma Tpl. E quindi lasciare fuori chi non avrebbe titolo ad effettuare il servizio.
Vogliamo andare a fondo in questa vicenda. Avrò un incontro con Roma Tpl e i sindacati per cercare di capire cosa sia successo ed ascoltare le voci di tutte le parti. L’obiettivo è riportare legalità e trasparenza e tutelare la città, i cittadini e anche tutti gli autisti che quotidianamente svolgono il servizio”.