Castro, il pluripremiato film di Paolo Civati, inaugura mercoledì 21 dicembre alle 20.30 alla Casa del Cinema la quarta edizione del Mese del documentario. L’iniziativa, diretta da Pinangelo Marino e coordinata da Davide Morabito, è un appuntamento annuale dedicato al rapporto tra grande pubblico, sala e cinema documentario e si contraddistingue per essere un evento strategico per la distribuzione, la produzione, le politiche culturali e formative nazionali e internazionali.
La rassegna, realizzata da Doc/it-Associazione Documentaristi Italiani in collaborazione con Casa del Cinema di Roma e quest’anno con il sostegno di Società Italiana degli Autori ed Editori e Regione Lazio, si sviluppa su due livelli: quello distributivo, di circuitazione dei film in tutta Italia e quello festivaliero, stabilito da eventi collaterali e dalle masterclass.
Nel corso della serata inaugurale verranno annunciati i titoli scelti per le proiezioni e le masterclass che avranno luogo a cavallo dei mesi di gennaio e febbraio 2017. Sarà inoltre presentata la sigla del Mese del Documentario affidata all’artista Massimo Ottoni, un microfilm in animazione che sarà proiettato prima di ogni film e diffuso presso tutti i canali di comunicazione attivati
Castro, proiettato in anteprima romana alla presenza della troupe e del cast, è espressione di quella cinematografia giovane e vitale, attenta all’evoluzione del linguaggio del cinema documentario contemporaneo, che si colloca a pieno titolo in quel percorso del cinema documentario italiano, impegnato e innovativo, che oggi raggiunge in tutto il mondo i più importanti riconoscimenti. In concorso all’ultima edizione del Festival dei Popoli, il film ha ricevuto il Premio Mymovies dalla parte del pubblico, il Premio Cinemaitaliano.info – CG Entertainment (distribuzione Home Video) e il Premio “Imperdibili” (distribuzione in sala).