I truffatori propongono una cassetta piena di agrumi a prezzi scontati, ma è un trucco per rubare il portafoglio.
Una tecnica apparentemente semplice e riconoscibile, ma il numero delle vittime è comunque alto: si sta parlando della cosiddetta “truffa delle arance”, un raggiro di cui ha parlato Romagna Noi e che è avvenuto in provincia di Forlì-Cesena, ma che potrebbe ripetersi purtroppo in ogni parte d’Italia.
I truffatori fermano i passanti e propongono una cassetta di arance a un prezzo molto basso, dichiarandosi anche pronti a regalarle, ma è soltanto uno stratagemma per estorcere denaro o compiere furti.
Nel caso avvenuto in Romagna, la vittima ha ceduto alle insistenze dei malviventi e dopo aver permesso loro di caricare la cassetta in auto stava anche per tirar fuori qualche euro. Si tratta del momento che i truffatori attendono fin dall’inizio, visto che il portafoglio è aperto e a disposizione, la situazione giusta per infilare le mani dentro e rubare il numero maggiore di banconote e fuggire.
Fortunatamente i Carabinieri sono riusciti a sventare il furto (ben 220 euro), ma il consiglio è quello di non fidarsi delle persone che per strada dovessero proporre arance a prezzi scontati, minacciando di contattare le forze dell’ordine in caso di insistenza.