Nato il 3 novembre 1852 a Kyoto, nel palazzo imperiale in cui risiedeva il padre, l’imperatore Osahito, Mutsuhito, questo il suo nome prima di salire sul trono, acquisì il titolo imperiale il 30 gennaio 1867 e il 3 febbraio successivo avvenne la sua incoronazione. Assunse il nome Meiji, “governo illuminato” e mantenne il ruolo fino alla sua morte, avvenuta nel luglio del 1912.
Con l’imperatore Meiji il Giappone subì una serie di trasformazioni volte a modernizzarlo e, infatti, si passò dal regime feudale all’avanzamento industriale, furono aboliti i privilegi concessi ai samurai e abolite le classe sociali e, dopo le tante lotte e i vari governi degli Shōgun, i dittatori militari, la sua era iniziò ufficialmente con la deposizione dell’ultimo shōgun Tokugawa Yoshinobu. Dopo secoli, dunque, l’imperatore tornò ad avere potere politico.