Un “museo abusivo” realizzato dalla Associazione 999 Contemporary e gestito da ottobre 2016 da nomadi in Via Amedeo Avogadro dietro dei cassonetti dei rifiuti. Valerio Garipoli, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio XI, definisce così l’ex fabbrica di sapone Mira Lanza che si trova in zona Marconi.
“Una parte del complesso fu restaurata alla fine degli anni ‘90 e ospita oggi il Teatro India, mentre il resto è in stato di totale abbandono. Per di più risultano edifici pericolanti e fatiscenti dovuti ai numerosi incendi (ultimo nell’Aprile 2014) ed atti di vandalismo di ogni genere.
Tale museo – ribadisce Garipoli – tra Viale Marconi e il Gasometro viene considerato in maniera assurda dal sito www.aplacetobe.net ripugnante, infernale, spettrale, provocatorio ed giustificato come atto illegale di disobbedienza civile. Un vero e proprio giro turistico abusivo versando per di più una piccola somma di denaro.
Il Gruppo Fratelli d’Italia in Municipio XI – conclude Garipoli – ha ritenuto opportuno predisporre un’interrogazione in merito visto che non si conoscono né i termini di autorizzazioni sulla realizzazione di tale opera in un complesso ad alta pericolosità né sono stati rivisti i termini di agibilità e di transito alle persone nell’area transennata né vi è alcuna documentazione inerente la bonifica ambientale”.