Dopo l’esperienza più che positiva della prima edizione, torna la rassegna dedicata alle compagnie attive a Roma e provincia.
Dopo l’esperienza più che positiva (e soprattutto propositiva) della prima edizione, il Centro Culturale Artemia di via Amilcare Cucchini (zona Portuense) ha deciso di organizzare la seconda rassegna teatrale “Roma Off Theatre”, evento che è riservato alle compagnie attive nel territorio di Roma e provincia per cercare nuove proposte drammaturgiche.
Dopo gli applausi del pubblico romano a “Scompaio”, “Sangue e Amore” e “Margherita, il diavolo lo sa”, gli spettacoli scelti per l’edizione 2016, verranno selezionati lavori nuovi e mai rappresentati. Il cartellone sarà caratterizzato da tre appuntamenti, vale a dire 8 e 9 aprile, 22 e 23 aprile e 29 e 30 aprile 2017, quindi ogni spettacolo andrà in scena per due repliche.
La direzione artistica verrà curata da Giancarlo Moretti e da Maria Paola Canepa e il bando per partecipare è già disponibile online sul sito web del Centro Artemia. Per prendere parte alla seconda edizione del “Roma Off Theatre”, le opere devono far parte del teatro drammatico, sperimentale, gestuale, di improvvisazione.
La durata non dovrà essere inferiore ai 60 minuti oppure in caso di spettacoli che durano meno di 30 minuti ne verranno rappresentati due nella stessa serata. I monologhi sono invece esclusi. Il Centro Artemia metterà a disposizione l’impianto luci, la fonica e il videoproiettore in maniera gratuita e gli spettacoli verranno rappresentati alle 21 (il sabato) e alle 18 (la domenica).
La candidatura può essere inviata entro il prossimo 15 marzo all’indirizzo di posta elettronica roma.off.theatre@gmail.com allegando un link al video completo dello spettacolo o ampi estratti (si può consegnare il tutto a mano in dvd o pennetta), oltre al testo e al curriculum della compagnia.