Il sistema prevedeva l’ottenimento di finanziamenti pubblici nonostante le lezioni non partissero mai.
Il Comando Provinciale di Roma della Guardia di Finanza ha sequestrato beni immobili e disponibilità finanziarie per circa 700 mila euro nei confronti di 5 imprenditori e 3 funzionari della Regione Lazio.
Nella vicenda sono coinvolte anche 5 società che hanno ottenuto finanziamenti pubblici in maniera illecita per realizzare corsi di formazione. Le lezioni non venivano mai svolte e servivano ad aggiornare le competenze dei dipendenti.
Il sistema si avvaleva della compiacenza dei funzionari di via della Pisana, anche attraverso la presentazione di falsi progetti che hanno portato il Ministero del Lavoro a erogare i fondi.