Le commissioni aggiuntive del pagamento elettronico avevano portato alla multa dell’ACI da parte dell’Antitrust.
L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha ottenuto dal Tribunale Amministrativo Regionale la sospensione dell’Antitrust relativa al pagamento del bollo auto con il bancomat e la carta di credito.
Il pagamento è dunque possibile in maniera elettronica, aggiungendo però un costo aggiuntivo che non era piaciuto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. L’Authority aveva anche multato l’ACI per queste commissioni sul bollo, una sanzione pari a ben 3 milioni di euro.
Come spiegato dallo Studio Legale Cataldi, però, il TAR del Lazio ha accolto la sospensione, rinviando la discussione al prossimo 6 dicembre. Per tutto il 2017, quindi, il saldo del bollo potrà avvenire anche con bancomat e carte di credito e le commissioni non spariranno.
Si tratta di 1,87 euro in più per ogni bollo. Secondo l’ACI, questa somma in più non ha nulla di scorretto, anzi serve a coprire i costi vivi dei servizi bancari quando si utilizzano le carte di credito.