L’Orfeo, favola in musica è un’opera, uno dei drammi più antichi e ancora oggi riprodotti, composta da cinque atti e scritta da Claudio Monteverdi su libretto di Alessandro Striggio.
Composta nel 1607 per essere eseguita a Mantova durante il periodo carnvevalesco, la sua anteprima avvenne il 22 febbraio 1907, mentre il successivo 24 febbraio fu portato in scena per la prima volta presso il Palazzo Ducale della città.
La storia si ispira al mito greco di Orfeo che sposa Euriclide, che in seguito muore a causa del morso di un serpente. Questo spinge Orfeo ad andare tra i morti per riprendersi la moglie e quando la trova gli viene dato un solo avviso: non voltarsi prima di essere tornato sulla terra. L’avviso non viene seguito, Orfeo si volta e guarda Euriclide e quest’ultima muore una seconda volta.