Agli utenti viene spiegato che c’è un problema con l’account e che è necessario inserire le credenziali di accesso.
Sono ben 200 milioni le persone che nel mondo hanno un conto PayPal, la società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet. Dunque, la truffa che sta correndo online interessa tanta gente e va capita e approfondita.
Gli esperti informatici hanno scoperto un tentativo di phishing che sfrutta proprio questo logo. Sono state inviate diverse email agli utenti che parlando di un fantomatico problema con l’account PayPal e della necessità di accedere con le credenziali per risolvere il problema.
I truffatori sperano che gli stessi utenti inseriscano i dati personali, in modo da avere accesso al conto e ripulirlo in tutta tranquillità. Gli errori commessi dai malviventi sono però diversi e permettono di capire che si tratta di un raggiro.
Anzitutto sono presenti errori di grammatica, i quali sono sempre la garanzia di qualcosa di losco e poco chiaro. Inoltre, il mittente non è il sito web ufficiale (www.paypal.com). L’azienda sta collaborando con le forze dell’ordine per evitare che altri messaggi del genere siano inviati.