Partirà domani, domenica 12 febbraio, il piano di polizia che interesserà via Aurelia fino a venerdì 17 febbraio. Il piano mensile di spazzamento, che comporta divieti temporanei, in seguito si sposterà su via Appia, via Ardeatina e, infine su via Ostiense.
Le operazioni prevedono attività intensive di pulizia straordinaria, diserbo, lavaggio e sanificazione e si snodano in entrambi i sensi di marcia, da e verso il GRA. Mediamente sono impegnati 8/10 operatori al giorno, supportati da spazzatrici, lavastrade, veicoli a vasca, ecc.
Su via Aurelia il piano di pulizie riguarderà i tratti tra il GRA e piazza Irnerio e coinvolgerà, inoltre, le principali strade e piazze connesse alla consolare: circonvallazione Aurelia, piazza di villa Carpegna, via Gregorio VII, piazza Pio XI, via Candia, piazza Santa Maria delle Grazie, via Angelo Emo, via Baldo degli Ubaldi e piazza Irnerio.
Su via Appia, invece, le operazioni interesseranno anche i tratti tra via Arco di Travertino e il GRA e tra viale Furio Camillo e piazzale Porta San Giovanni, mentre su via Ardeatina si estenderanno dal Santuario del Divino Amore a via delle Sette Chiese.
Su via Ostiense, infine, l’area oggetto di pulizia comprenderà (tra gli altri), i tratti dalla via del Mare a piazzale Ostiense, viale Aventino e lungotevere San Paolo.
Gli interventi, predisposti dall’azienda d’intesa con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e svolti in collaborazione con il Corpo di Polizia di Roma Capitale, si aggiungono alle consuete attività di spazzamento programmate quotidianamente dall’azienda e all’operazione “Strade pulite”, pianificata dal Campidoglio con l’intervento integrato di Ama e di altre strutture operative, che questo mese prevede operazioni su viale Marconi (6-10 febbraio), via Portuense (13-17 febbraio) e via Tuscolana (20 febbraio – 3 marzo).
