Lo scorso sabato nel quartiere Cinecittà, sono iniziati i festeggiamenti di Carnevale nella “Piazza che non c’è” (viale Ciamarra) organizzata dalla Rete Cinest.
Il quartiere sorto negli anni ‘80, ha attratto numerose famiglie che dal centro hanno trovato nella zona di Cinecittà un luogo ricco di verde. Il rione, che ancora oggi si sta costruendo la sua identità, manca di un punto di riferimento in cui la comunità può aggregarsi, la Piazza. Ciò ha spinto gli abitanti del quartiere, a creare un punto di riferimento che potesse incarnare l’anima della comunità “La Piazza che non c’è”.
In concomitanza con la festa del Carnevale, animata dalla musica della Banda Ceccafuma e dall’esposizione delle opere degli artigiani sostenuti dal Macce, “La Piazza che non c’è” ha avuto finalmente il suo striscione definitivo. Ciò testimonia la volontà dei cittadini di riappropriarsi e sviluppare gli spazi sociali.