Linda Meleo, assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, è stata intervistata da Radio Radio e durante il suo intervento ha avuto modo di toccare tre argomenti: Atac, GRAB, protesta lavoratori Corpa e stadio della Roma.
“A Roma la situazione che ho trovato è drammatica sotto ogni punto di vista. L’Atac è un’azienda ridotta a pezzi, con un debito manutentivo enorme. Stiamo lavorando sulle infrastrutture: abbiamo immediatamente stanziato 18 milioni per la manutenzione della metro A e poi sbloccato la procedura per l’arrivo dei 150 nuovi bus. Non solo: siamo al lavoro anche per la realizzazione di nuove corsie preferenziali. E in programma ci sono una serie di interventi”.
GRAB – “Un altro nostro obiettivo è poter far dire ai cittadini: “Oggi vado al lavoro in bici”. Per questo siamo al lavoro anche sul tema ciclabili. Anzi per quanto riguarda il Grab, il raccordo anulare delle bici, ho annunciato un’importante novità: a breve arriverà un decreto del ministero dei Trasporti con cui verrà approvata la prima parte dei finanziamenti per il progetto”.
CORPA – “Ho affrontato la questione della protesta dei lavoratori di Corpa, la società che si occupa della riparazione e manutenzione dei bus Atac. Stanno manifestando perché non sono stati pagati gli stipendi. L’altro giorno li ho incontrati in Assessorato e gli ho assicurato che Atac entro fine mese pagherà alla Corpa tutti gli arretrati del 2016. Capisco l’insofferenza dei lavoratori, capisco che sono arrabbiati perché in passato sono state fatte promesse poi disattese ma stavolta non sarà così”.
STADIO DELLA ROMA – “Abbiamo parlato anche del progetto dello stadio della Roma. Si sta lavorando su questo. Ed ora tutto è al vaglio dei tavoli tecnici. Quel che è certo è che noi non vogliamo una città con colate di cemento, né l’edificazione selvaggia del passato. Questo stadio si può fare in maniera sostenibile ed adeguata, dando una cosa che la città richiede ma con tutte le procedure necessarie a mantenere un assetto di legalità e di minore impatto ambientale possibile. Questo è il nostro obiettivo”.