Il 3 marzo 2017 alle 17.30 verrà inaugurata al Rione Trastevere di Roma in via della Lungara 19, nella Casa Internazionale della Donna, la XVI edizione della rassegna Videozoom dove verranno presentate opere di video artiste africane, dal titolo African Womanism a cura di Antonella Pisilli.
Il termine Africana Womanism fu creato da Cleonora Hudson Weems alla fine del 1980.
La parola Africana identifica l’etnia della donna e la sua identità culturale. La parola Womanism invece si fonda sulla cultura africana e sull’afrocentrismo e si concentra su esperienze, lotte, bisogni e desideri di donne africane e sulla loro diaspora.
Africana Womanism vede nelle madri africane un ruolo di leader nel ritrovare, costruire e creare una integrità di cultura fondata sugli antichi principi di reciprocità, equilibrio, armonia, giustizia, verità e ordine.
Questa rassegna analizza la donna africana nella prospettiva dell’occhio dell’artista. Lo scopo è indurre il pubblico a sforzarsi di vedere in modo diverso, per imparare, di conseguenza a vedere il mondo con un occhio diverso. Il catalogo di Africana Womanism sarà in lingua italiana e inglese.