Martedì alle 18.30 in Via Carlo Alberto 63, Massimo Napoli racconterà in anteprima la vita di Europa Pesante, scrittrice di successo degli anni ‘30 nota con lo pseudonimo di Drosophila Melanogaster. La mostra prenderà poi il via il giorno successivo per concludersi il 28 febbraio. L’ingresso, previsto dalle 18 alle 20, è gratuito.
Sarà possibile conoscere Drosophila Melanogaster tramite una sua foto d’epoca e attraverso le copertine dei suoi libri da lei stessa illustrate. Ci sarà inoltre l’apertura in pubblico del suo testamento dopo 30 anni dalla sua morte secondo quelle che era la sua volontà.
Drosophila è nata e vissuta a Roma dove, nonostante le infelici vicissitudini trascorse anche a causa della freddezza dei tempi di allora, è considerata una vincente, in quanto non ha mai accettato compromessi. Prova di questa sua grande resistenza è la casa editrice da lei fondata: Edizioni della palude. Il suo temperamento l’ha sempre sostenuta superando tutte le difficoltà che la vita le ha procurato. L’arte per lei è stata la cura più efficace.