Da oggi la Sala degli Orazi e Curiazi, all’interno dei Musei Capitolini, torna al suo massimo splendore per essere nuovamente ammirata nella sua bellezza e apprezzata con l’eleganza di una sua rinnovata veste. Ad inaugurare la Sala al termine dei lavori di restauro la sindaca di Roma Virginia Raggi, il vicesindaco Luca Bergamo, il Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali Claudio Parisi Presicce e il presidente della Federazione Italiana di Scherma, Giorgio Scarso.
Un intervento di restauro, reso possibile grazie all’atto di mecenatismo di Mr. Alisher Usmanov che ha contribuito destinando a questo progetto la somma di 300.000 euro, consentendo così di ripristinare la bellezza del ciclo pittorico che era stato pesantemente interessato dagli effetti di infiltrazioni d’acqua dovute alla pioggia.
Alla riapertura avvenuta oggi, come scritto in precedenza, ha presenziato anche Virginia Raggi, che ha tenuto un breve discorso:
“Da oggi questa sala è di nuovo pienamente a disposizione di cittadini e turisti che vogliono visitarla e ammirare la bellezza degli affreschi e del soffitto. Voglio ringraziare l’assessorato, la Sovrintendenza capitolina e tutte le persone che con il loro impegno ci hanno permesso di godere di questo spettacolo. Un ringraziamento particolare va a Alisher Usmanov, che ha contribuito al restauro. Un esempio di passione per l’arte e anche di amore per la nostra città”.