21/02/2016 – Nuovo rifacimento, sabato e domenica, dell’opera shakespeariana, “Romeo e Giulietta”, al Teatro Sala Vignoli (via Bartolomeo D’Alviano,1). L’adattamento è curato e diretto da Carmen Pommella.
La tragedia, una delle opere più rappresentate e reinterpretate al mondo, viene affrontata dalla regista in chiave moderna. Su un linguaggio giovanile e una musica attuale si inseriscono i versi shakespeariani. Le famiglie, sono trasportate tra i resti di una città sopravvissuta alla guerra, c’è il senso di un tragedia passata, che non basta a placare gli animi. L’ira e la violenza ancora aleggiano nell’aria, ed è in questo contesto che nasce l’amore travolgente tra Romeo e Giulietta. Dopo la morte di Mercuzio e Tebaldo, gli avvenimenti si sviluppano in rapida successione, con una sovrapposizione di scene. Si avverte il senso dell’urgenza, tipico della generazione più giovane a cui lo spettacolo si rivolge.
La regista vede nella tragedia echi della contemporaneità. “E’ un’opera, attualissima, violenta, rumorosa, irruenta e quindi accessibile all’orecchio dei giovani” – afferma la Pommella – “Il contrasto forte tra le continue lotte impulsive delle due famiglie, l’amore fragile dei due innocenti amanti ostacolati dal fato, la morte causata solo dall’impeto della passione e della violenza, insomma tutto ciò che viene raccontato non è affatto lontano dall’attuale vita quotidiana”.
Per assistere allo spettacolo il costo del biglietto è: 12 euro Intero, 10 Ridotto, 3 euro Tessera associazione.