Il capolavoro del cinema e della commedia italiana degli anni ’60 “Il Sorpasso“, film di Dino Risi, è ancora in scena al Teatro Quirino di Roma dal 14 al 26 febbraio con la regia di Guglielmo Ferro e l’adattamento di Micaela Miano. Così i creatori descrivono la pièce: “manifesto dell’Italia del ‘boom’ economico, Il Sorpasso è, al tempo stesso, un grande road movie psicologico, il che lo rende un testo senza tempo. Spogliato della connotazione storico-sociale, il film è costruito su una drammaturgia destrutturata, scatola aperta ideale per una riscrittura teatrale focalizzata sui personaggi. In questa dinamica la trasposizione teatrale mette al centro della vicenda i due protagonisti, e il loro incontro/scontro come puro conflitto caratteriale e psicologico”. Il protagonista intorno al quale ruota tutta la vicenda è Bruno (personaggio interpretato nel film dal grande Vittorio Gassman e sul palco da Giuseppe Zeno), un 40enne nullafacente amante delle belle donne e delle auto sportive che convince il giovane amico timido e goffo Roberto, studente di legge (interpretato da Luca di Giovanni), a intraprendere un viaggio in direzione Castiglioncello, Toscana. Durante il viaggio i due raggiungeranno varie mete occasionali e Roberto sarà più volte tentato ad abbandonare Bruno ma l’attrazione per quest’ultimo farà si che la coppia resti unita fino al tragico epilogo: dopo l’ennesimo sorpasso azzardato l’auto di Bruno finirà in un burrone. Roberto perderà la vita mentre l’amico si salverà raccontando agli agenti intervenuti sul posto di conoscere a stento il giovane compagno di viaggio. Nello spettacolo troviamo anche l’attrice Cristiana Vaccaro (nel film Catherine Spaak) nei panni della moglie di Bruno e della zia di Roberto.