25/02/2017 – Alessio Bolognesi, in arte Sfiggy, oggi e e domani, sarà in via Venafro, 5 per realizzarare un nuovo murales sulla facciata della sede romana della FederUnacoma.
Il soggetto protagonista del muro è ancora segreto, ma ricalcherà gli obiettivi perseguiti dalla federazione. Facendo riferimento alle tematiche perseguite dallo street artist, non mancherà nel murales un animale. Sfiggy, partendo dalle sue esperienze personali, nelle opere racconta le paure, le incertezze e le difficoltà degli uomini.
Lo street artist è anche protagonista, fino a giovedì della mostra allestita alla galleria SpazioCima (via Ombrone, 9). L’esposizione “(R)evolve(r): la natura si ribella“, è organizzata da Roberta Cima, Pietro Galluzzi e Giuliano Graziani, curata da Massimiliano Sabbion. I soggetti in mostra sono gli animali. La natura incattivita si ribella alla società e si arma per affrontare e annientare la causa del loro male, l’uomo
“La sequenza di elaborazioni create da Alessio Bolognesi – spiega Massimiliano Sabbion – è popolata da animali ribelli che si rivoltano contro l’essere umano, principale responsabile della sfacelo naturale: l’inquinamento atmosferico e idrico, il riscaldamento globale, la cementificazione, il disboscamento e l’estinzione delle specie sono i motivi che spingono gli animali ad armarsi e combattere. Sono esseri in missione per conto della sopravvivenza e della Natura che, stanca di soprusi e violenze, ha deciso di assoldare “agenti speciali”, arruolati per la difesa globale”.
