A distanza di diversi mesi ci sono nuove segnalazioni relative al malware contenuto in un video da aprire.
“A volte ritornano“: uno dei principali titoli dello scrittore Stephen King si addice perfettamente al virus che si diffonde tramite Facebook Messenger, la chat del celebre social network.
Non è infatti la prima volta che bisogna parlare di questo malware (l’ultimo caso è stato registrato a ottobre), il quale si presenta nella forma di un messaggio sospetto, inviato in automatico da contatti conosciuti ma che non sanno nulla dell’attacco informatico.
Come già avvenuto nei mesi scorsi, la vittima crede di avere a che fare con un video in allegato, ma non bisogna aprire nulla se si vogliono evitare guai peggiori. Il link è sempre lo stesso (xic.graphics) e per il momento Facebook non sembra aver trovato una soluzione efficace al problema.
Il link sospetto è facilmente riconoscibile e non si deve quindi cadere nella trappola: tra l’altro, gli hacker chiedono di installare un plug-in per aprire il filmato, un altro dettaglio che dovrebbe far storcere il naso ed evitare qualsiasi azione.