28/02/2017 – A novantacinque anni dalla sua nascita, domenica l’Ar.ma Teatro (via Ruggero di Lauria 22), celebra il compleanno di Pier Paolo Pasolini nello spettacolo “Non per vantarmi ma avevo capito tutto… un uomo avanti”. La regia dello spettacolo è affidata a Daria Veronesi e a vestire i panni dello scrittore c’è Massimo Mirani.
La scena composta da un tavolo, una sedia, un microfono e un video proiettore che mostra immagini pubbliche e private dello scrittore, vede un Pasolini anziano, interpretato da Mirani, che ripercorre i punti salienti della sua vita. Nel monologo, l’attore ripercorre la storia, partendo dalla morte e rievocando personaggi, musiche, ma anche gli affetti, il cinema e la politica.
Lo spettacolo esalta uno degli artisti più discussi amati e odiati del nostro tempo riuscendo a mettere in luce il suo sguardo controcorrente. La regista e l’interprete dello spettacolo, raccontano come lo scrittore viene percepito dai suoi contemporanei, in un’alternanza tra piano soggettivo ed oggettivo. La storia dell’artista è affiancata dal racconto e dall’analisi di un periodo storico complesso. E’ proprio con l’interazione di questi due piani, che lo spettacolo ci vuole mostrare un nuovo Pasolini. “Pasolini ha lasciato opere poetiche struggenti, ma anche scandalose e complesse” – spiega Daria Veronese – “che ha evidenziato ed accentuato la propria ribellione verso una società che negava alcuni dei più importanti bisogni dell’essere umano”.
Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 10 euro.