03/03/2017 – Al Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), questa sera e domani, alle 21, va in scena “Centomila, uno, nessuno. La curiosa storia di Luigi Pirandello”. Lo spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Argirò è interpretato da Giuseppe Palmieri.
La pièce teatrale è un viaggio ironico nell’universo dello scrittore siciliano. Lo spettacolo ci restituisce un ritratto inedito di Pirandello, raccontato attraverso le figure più significative della sua vita, le sue opere, il suo pensiero. L’autore agrigentino la vita l’ha scritta e l’ha vissuta, identificandosi in ognuna delle sue creature. Il quadro che ne emerge è una riflessione scanzonata e umoristica sull’uomo del Novecento, a cui solo la scena può dare voce.
Lo spettacolo, racconta gli aspetti meno noti dell’esistenza di Pirandello. Si affronta il rapporto con la domestica Maria Stella che nutrì l’immaginazione religiosa dell’autore e il suo mondo magico popolare, tanto da essere citata nella prefazione dei Sei personaggi. Il precettore, fautore del suo apprendistato culturale. Non si tralasciano i tumultuosi anni giovanili e il rapporto conflittuale con il padre. Infine si ricorda il soggiorno tedesco e gli amori riflesso di una personalità complessa e tormentata. I temi dell’amore, della follia, della morte, del tragico, emergono dall’inconscio dei diversi protagonisti e trovano spazio in una realtà sempre attuale.
Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di: 15 euro intero, 10 euro ridotto, 5 euro studenti.