04/03/2017 – Fino a domani, presso l’Associazione Culturale Cometa Off (Via Luca della Robbia, 47) Bruno Maccalini è in scena con lo spettacolo “Grotesk. Ridere rende liberi”, scritto con Antonella Ottai.
Il personaggio messo in scena da Maccalini, è Grotesk, un provocatore irresistibile, maestro della risata, dello scherno, del ghigno satirico. Il suo personaggio incarna lo humour agro che aveva contribuito a fare del Kabarett berlinese uno spazio di libertà e di critica sociale. Racchiude lo spirito del periodo. Il protagonista vive è agisce negli anni ruggenti in cui la scena del Kabarett rivela sempre più il volto d’una Germania democratica, radicale e antimilitarista. E li vive tutti, dall’inizio tempestoso al disastro finale, quando Berlino cede il passo al nazismo. Tutte le fasi della gloria e del declino del governo tedesco, vengono affrontate sempre con humor. Arriva ad affacciarsi sull’orlo del baratro spalancato dal regime finché non ne è a sua volta inghiottito.
Indossando di volta in volta i panni del comico, del conferenziere, del mentalista, destreggiandosi fra musiche complici e testi esilaranti, non smette mai di aggredire il comune buonsenso, di denunciarne il vuoto che nasconde. Grotesk si fa modello ineguagliato di un “campo di battaglia – come sognava Holländer – su cui con le sole armi pulite delle parole giuste e della musica si possono distruggere le armi d’acciaio”.
Il costo del biglietto è di 12,50 euro.