06/03/2017 – Al Teatro Brancaccino (Via Mecenate, 2), da giovedì prende il via la seconda edizione della rassegna “Una stanza tutta per lei”. Otto weekend, da marzo a maggio, dedicati a otto attrici, a otto donne straordinarie. Saranno loro a condurci per mano in questo nuovo, affascinante viaggio. La direzione artistica dello spettacolo è affidata Daniele Salvo, in collaborazione con Marioletta Bideri e Melania Giglio.
Attraverso storie drammatiche, attraverso sogni di resistenza, attraverso il potere rivoluzionario di una risata, le protagoniste della rassegna, cercheranno di rispondere ad una serie di domande che le donne si pongono sempre più spesso. Come ci immaginiamo nel terzo millennio? Cosa significherà avere il potere? Come fermeremo lo scempio del femminicidio? A queste domande, le cui risposte mai come in questo periodo sono sempre più difficili, si cercherà di rispondere attraverso otto spettacoli teatrali portati in scena da artiste di solida formazione ma di provenienze diversissime, tutte alla ricerca di una nuova identità.
“Era da tanto tempo che desideravo creare un evento dedicato alle donne, trovare un luogo dove le attrici più note potessero esprimere il loro talento” – racconta Marioletta Bideri – “Volevo si potesse fare un viaggio nel cuore, nella mente, nelle emozioni delle donne, che riuscisse a parlare alla pancia degli spettatori”.
Una grande novità di questa seconda edizione romana è rappresentata dal concorso “L’alba che verrà, 16 attrici per raccontare le nuove voci del terzo millennio”. Le attrici, che potranno presentare venti minuti di storie inedite. Sarà un’occasione unica per dare voce a proposte di drammaturgia contemporanea inedite e a nuove interpreti che sapranno raccontare con occhi acuti e freschi il femminile nostro contemporaneo. Alla vincitrice, verrà assegnato un piccolo contributo per la realizzazione dell’intero spettacolo.
“Una stanza tutta per lei” non vuole essere soltanto un format teatrale” – ci ricorda la Bideri – “ma anche un mezzo per far conoscere e sostenere le tante ONLUS e Associazioni che lavorano ogni giorno per aiutare le donne in difficoltà.
Il prezzo del biglietto per assistere ai diversi spettacoli è di: 15,50 euro intero, 11,50 ridotto.
