06/03/2017 – Elisa Cassanelli, da giovedì è a Teatro di Documenti (Via Nicola Zabaglia, 42) con lo spettacolo “Isabella”, interpretato da Marta Iacopini.
Isabella di Castiglia, la Regina spagnola, si impone in un mondo dominato da uomini. Deve affrontare le tensioni politiche e spirituali di un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti. Emerge il profilo di un personaggio epico al centro di scelte straordinarie con una dimensione morale e umana fuori dall’ordinario. Le problematiche di allora restano attuali nel mondo di oggi. Isabella, si impone in un mondo dominato da uomini. Il suo rapporto, non convenzionale, con la spiritualità diviene il mezzo orientato al perseguimento di una nuova visione sociale e all’affermazione di nuovi gradi di libertà e responsabilità individuale.
Sul palcoscenico, viene presentata una donna con una vita ricca di emozioni, tentazioni, dolori, grandi traguardi e altrettanto grandi drammi esistenziali. Lo spettacolo rappresenta una Regina chiusa all’interno del palazzo dell’Alhambra, in due momenti fondamentali, della sua vita, ma liberamente reinterpretati. Si parte nell’anno 1492, con la capitolazione del sultanato di Granada e, successivamente si raccontano gli eventi luttuosi che, in rapida successione, si abbatteranno sulla sua vita.
A scandire la tensione scenica, ci sono le figure del cardinale Cisneros e Monsignor Talavera, personaggi realmente esistiti, che ebbero un ruolo centrale nell’ambito della corte al fianco della Regina. Beatriz,invece, evoca il personaggio di Beatriz de Bobadilla, prima dama di corte e amica della Regina per quasi tutta la sua vita.
Il biglietto per assistere allo spettacolo è di: 10 euro intero, 6 euro ridotto, 3 euro tessera associativa.