09/03/2017 – Sabato alle 15, si potrà andare alla scoperta delle opere di Caravaggio a Roma grazie all’iniziativa “Caravaggio a Roma: le opere all’interno delle Chiese, i luoghi abitati, il racconto della sua vita“.
Ci sarà un vero e proprio percorso attraverso le opere del Caravaggio presenti nelle Chiese del centro storico. Grazie alla visita guidata, si verrà a conoscenza non solo dei capolavori del pittore, e del loro significato, ma anche degli aneddoti sulla sua vita privata.
La prima tappa sarà la chiesa di San Luigi dei Francesi, dove all’interno della Cappella Contarelli osserveremo tre delle più suggestive tele del Maestro: Vocazione di San Matteo, San Matteo e l’Angelo, il Martirio di San Matteo. Mentre la Chiesa di Sant’Agostino, conserva al suo interno la suggestiva Madonna dei Pellegrini.
Il percorso porterà anche alla scoperta dei luoghi frequentati dal Caravaggio, quali l’Osteria della Lupa, antica locanda dove l’artista era di casa, la strada che fu testimone della disputa tra il pittore e Ranuccio Tomassoni, in cui quest’ultimo perse la vita, evento che causò la fuga del Merisi da Roma.
Infine, ci sarà la visita alla casa che ha ospitato Caravaggio per un anno durante il suo soggiorno romano e alle botteghe più frequentate dall’artista. Il percorso terminerà alla Basilica di Santa Maria del Popolo dove, all’interno della Cappella Cerasi, ammireremo i due capolavori più noti: Conversione di San Paolo e Crocifissione di San Pietro, illuminate dalla suggestiva luce del Maestro.
La prenotazione per partecipare alla visita è obbligatoria, il costo del biglietto e di 12 euro.
Appuntamento davanti l’ingresso della Chiesa di San Luigi dei Francesi , situata sulla piazza omonima.