La Polizia Locale di Roma Capitale si riorganizza: “In relazione a quanto disposto dalla deliberazione di Giunta capitolina n. 222 del 3 luglio 2015”, informa l’ufficio stampa del Corpo, “il comandante generale Diego Porta ha disposto la riduzione da 19 a 15 dei Gruppi territoriali, con il loro riallineamento ai 15 Municipi di Roma Capitale”.
“In particolare”, prosegue la nota, “è stato disposto l’accorpamento dei Gruppi centrali I Trevi e I Prati (nel I Gruppo Trevi), II Parioli e II Sapienza (nel II Gruppo Parioli), V Prenestino e V Casilino (nel V Gruppo Prenestino), VII Tuscolano e VII Appio (nel VII Gruppo Tuscolano)”.
A ciò si aggiunge il trasferimento di 19 dirigenti, per “dare attuazione a quanto stabilito dal Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione 2017-2019 di Roma Capitale, approvato con Deliberazione di Giunta capitolina n. 10 del 31 gennaio 2017, che prevede che i dirigenti di Polizia Locale che abbiano maturato tre anni nel medesimo incarico siano soggetti a rotazione”.
I provvedimenti, conclude la nota, decorreranno dal 10 aprile per consentire di organizzare al meglio le celebrazioni del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma.