L’Ex caserma Guido Reni ospiterà, dal 31 marzo al 2 aprile, il progetto: “La città della pizza”, realizzato da Vinòforum con la collaborazione di 5 autori scelti tra i maggiori esperti, comunicatori e conoscitori dell’argomento pizza. In una location unica, indoor, nel cuore di Roma si riuniranno i maestri pizzaioli più bravi d’Italia.
L’evento prevede tre giorni dedicati ad una delle più antiche tradizioni culinarie del nostro Paese, in un viaggio di gusto da Nord a Sud passando per il Centro.
La Città della Pizza, sarà un posto unico dove si potranno degustare le migliori pizze d’Italia, ma dove soprattutto ci si confronterà e si parlerà di tecniche di lievitazione, di eccellenza agroalimentare, grazie alla presenza di laboratori, food show e dibattiti che coinvolgeranno opinion leder, maestri pizzaioli, chef ed appassionati.
Tra gli ospiti, per citarne qualcuno: Alessandro Coppari (Mezzometro, Senigallia), maestro della pizza al taglio, che per l’occasione realizzerà le migliori pizze al taglio. Petra Antolini (Casa Petra, Verona), gli impasti e le qualità delle materie prime sono le caratteristiche della sua cucina. Mirko Rizzo (Pommidoro, Roma), la passione di Mirko si sente ad ogni morso della sua pizza. Ciro Oliva (Pizzeria Concettina ai Tre Santi, Napoli), ammaestra gli ingredienti e presenta la vera pizza gourmet: la pizza che non rinnega la tradizione, anzi, la fonde in abbinamenti a tratti irriverenti, ricercati, sostenendo la filosofia della qualità elevata delle materie prime da utilizzare sulle pizze, senza dimenticare, però le origini popolari dell’alimento.
Luogo: Ex caserma Guido Reni, via Guido Reni 7
Orari: Venerdì dalle 18 alle 24. Sabato dalle ore 11 alle 24. Domenica dalle ore 11 alle 23.
Info e prezzi: L’ingresso è gratuito.
Il pubblico potrà “entrare” nelle case dei maestri pizzaioli e mangiare le pizze più buone d’Italia scegliendo tra oltre 90 ricette dalle più tradizionali alle più creative e abbinandole alle birre artigianali Baladin e alle bollicine italiane del Consorzio del Prosecco Doc.
Per la pizza e il beverage si potrà ricaricare una card, acquistabile in loco o sul sito on line www.cittàdellapizza.it, e comprare tutte le pizze a partire da 4 euro.
Preacquistando la card ricaricabile on line si ha: il ritiro in loco e l’ingresso senza fila, 20 euro di credito (valido per tutti i giorni della manifestazione) per comprare le pizze dei maestri pizzaioli preferiti.