11/04/2017 – A Roma anche quest’anno l’allarme resta alto, nei giorni di Pasqua soprattutto dopo gli attentati in Svezia e in Egitto. Ad essere sorvegliati in modo particolare sono gli aeroporti, le metropolitane e le strade a più alto rischio.
Domani è in programma un Tavolo tecnico in Questura in cui verranno messe a punto nel dettaglio le misure di sicurezza. In questa occasione si stabiliranno il numero di uomini e mezzi impiegati, mentre sono già stati individuati gli obiettivi sensibili.
L’arrivo di migliaia di turisti per tutto il week end, porta le forze di sicurezza a prestare massima attenzione nel centro città. Qui i varchi delle principali vie saranno presidiati da blindati. La presenza dei mezzi dell’esercito non è una novità per la Capitale, la loro presenza è attiva a partire dagli attentati di Nizza, Berlino e più di recente Londra e Stoccolma.
Venerdì, dalle 15 la metro Colosseo verrà chiusa. Nell’incontro di giovedì, si discuterà sulla possibile creazione di un’ampia zona pedonale dal Circo Massimo a via Cavour.
A San Pietro invece, la domenica di Pasqua, si ripeteranno i provvedimenti presi domenica delle palme, con controlli stringenti nella zona di San Pietro e pedonalizzazione di una vasta aree di via della Conciliazione.