Piergiorgio Benvenuti presidente del movimento Ecoitaliasolidale scende in campo e chiede un intervento del Campidoglio a protezione del verde cittadino:
“Occorre che l’amministrazione intervenga subito per verificare le modalità di potatura degli alberi in città, per evitare danni che si continuano a perpetrare ai danni del patrimonio arboreo”.
Alberi potati fuori stagione, senza particolari motivazioni, spesso decapitati radicalmente, riducendo la chioma a sterili moncherini, privando così le piante delle loro funzioni utili e benefiche verso l’ambiente e verso l’uomo, ossia riparo dalla calura e ossigeno. Oppure verde lasciato all’incuria e con evidenti conseguenze. Necessario il ripristino del “Servizio Giardini” con personale specializzato, molto spesso si affida a cooperative il compito con evidenti risultati fallimentari.
“Bisogna rivedere il regolamento comunale del verde urbano pubblico e privato per sensibilizzare maggiormente su di un tema così importante data la criticità delle nostre città affogate dallo smog. Secondo agronomi e forestali la capitozzatura degli alberi facilita l’entrata di batteri, predispone la crescita di rami instabili pericolosi per l’incolumità delle persone e mette a rischio la sopravvivenza della pianta.” conclude Vanda Soriente associazione Vivere nel Municipio XI.