30/04/2017 – Da martedì fino al 30 maggio, il martedì e il sabato dalle ore 20.30, torna al Teatro Arciliuto (Piazza Montevecchio, 5) la compagnia Roma Nostra con una nuova pièce di Giovanni Castellani dal titolo “Ventitre”, diretta da Massimo Cinque. Interpretata da Margherita Nardone, Antonella Aiesi, Piero Trio, Massimo Marinelli, Paola Pinci, Edoardo Camilletti, Caterina Ferlito, Giovanni Castellani.
La commedia si basa sul gioco dei sentimenti, sui luoghi comuni della vita familiare, sul buon senso e sull’affetto reciproco, grazie ai quali si può risolvere tutto. Lo spettacolo è ambientato in una festicciola di compleanno, in cui tutti gli invitati sono consapevoli che l’esistenza umana è un perenne scontro tra opposti egoismi e tutti sono consapevoli della necessità del compromesso.
La pièce si basa sulla ricchezza della nostra tradizione attraverso il lessico trova questa volta il suo riconoscimento, non tanto nel lessico che, quanto piuttosto in una serie di caratteri tipicamente disegnati da Trilussa, Nino Martoglio e Edoardo Scarpetta. La spontaneità dei personaggi e di ciò che dicono, ci regala un’ora di divertimento e di sorrisi, trovando anche il modo di farci provare un po’ di malinconia per un tempo non vissuto.
Le commedie di Giovanni Castellani hanno in comune la semplicità del teatro popolare di altri tempi. Sono storie fondate sugli equivoci, sul gioco dei sentimenti, sui luoghi comuni della vita familiare, sul buon senso. Ispirate alla grande eredità della nostra tradizione poetica.
Lo spettacolo è accompagnato dall’aperitivo (ore 20.30) e dalla cena (ore 21.00). Il costo del biglietto per partecipare alla serata è di 50 euro intero, 45 euro ridotto (il ridotto è riservato alle persone iscritte alla newsletter del teatro).
Alla NewsLetter del Teatro Arciliuto ci si può iscrivere direttamente dalla Home Page del website del Teatro oppure dalla Pagina FaceBook.
Il numero dei posti è limitato ed è preferibile la prenotazione scrivendo a info@arciliuto.it o telefonando al tel. 06 6879419 (dalle ore 16.00 in poi) o al mobile 333 8568464 (phonecall & sms).