Istituita il 19 maggio 1802 da Napoleone, la Legion d’onore fu chiamata a sostituire gli antichi Ordini di Saint Michel, Spirito Santo, San Luigi (ne prese anche il nastro rosso), San Lazzaro e Monte Carmelo.
Il primo console della repubblica francese volle così premiare chi si distingueva in campo militare e sociale e organizzò l’Ordine sulla falsariga di una legione romana e prevedeva stipendi diversi in base al riconoscimento:
- 5.000 franchi per un grand’officier
- 2.000 franchi per un commandant,
- 1.000 franchi per un officier,
- 250 franchi per un légionnaire.
A differenza dei precedenti ordini, questo fu il primo a riconoscere un’onorificenza senza limitazioni religiose, condizioni sociali e professionali.