Anche quest’anno prende il via l’iniziativa Artigiani, commercianti e servizi aperti ad agosto. La nona edizione del progetto della CNA di Roma, organizzata in collaborazione con Roma Capitale, nasce per offrire un servizio a romani e turisti in città nel mese di agosto. Online dal 1° agosto l’elenco di idraulici, fabbri, ascensoristi e tutte le attività di pronto intervento per rispondere alle esigenze di chi resta nel periodo estivo nelle periferie, nelle zone centrali e in quelle a ridosso del centro storico.
L’elenco è aperto a tutte le imprese che vogliano iscriversi gratuitamente ed è consultabile tramite il sito dell’associazione www.cnaroma.it e l’app MYCNA che si va arricchendo di giorno in giorno di nuove attività commerciali e artigiane.
Tra i settori più rappresentati autoriparazione (15%), commercio e i servizi (9%), impiantistica (idraulica ed elettricisti, 13%) e acconciatura ed estetica (11%). Nell’elenco è disponibile anche la categoria delle imprese di pronto intervento che resteranno aperte anche il giorno di Ferragosto.
“Roma non chiude per ferie. Questo grazie anche agli artigiani e ai commercianti romani”, ha dichiarato Adriano Meloni, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro, intervenuto alla presentazione dell’iniziativa della CNA Roma che ogni anno fornisce un aiuto a cittadini e turisti. “Un’iniziativa – spiega l’Assessore – che aiuta la città e soprattutto le fasce più a rischio, come gli anziani, che purtroppo per ragioni di salute o economiche restano in città e possono necessitare di un servizio in emergenza. Senza dimenticare i turisti, una risorsa per l’economia della città. Sapere che c’è un’officina per un guasto improvviso o un fabbro per una porta rotta è un aiuto che può rivelarsi indispensabile”.
L’elenco sarà disponibile a partire dal 1° agosto, sul sito della CNA di Roma.
